Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il trasporto sociale riguarda esclusivamente i trasporti, non urgenti. In particolare, è da ricomprendersi nel trasporto sociale ogni trasporto di tipo sanitario che non sia a carico dell’Azienda U.S.L. Valle d’Aosta, come ad esempio trasporti da e per raggiungere presidi ospedalieri e ambulatori in cui effettuare visite ed esami specialistici.
Possono usufruire del servizio di trasporto sociale tutti i cittadini residenti sul territorio dall’Unité des Communes valdôtaines Mont-Émilius: anziani al proprio domicilio, utenti del servizio di assistenza domiciliare, utenti delle microcomunità, disabili e/o minori in carico al Servizio sociale o cittadini residenti al proprio domicilio, che si trovano in situazione di bisogno, essendo impossibilitati ad utilizzare i servizi di trasporto pubblico locale o privi di risorse famigliari sufficiente all’effettuazione del trasporto con mezzo proprio o privato.
Il servizio viene effettuato con veicolo dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Émilius, denominato AUTO DEL CUORE. Il servizio potrà essere effettuato con le seguenti modalità: in forma diretta da parte dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Émilius con propri dipendenti, comprese le assistenti domiciliari, mediante gli amministratori dell’Unité, le associazioni di volontariato o i volontari iscritti all’Albo dei Volontari civici, o comunque cittadini residenti nel territorio dell’Unité autorizzati dal Comune di residenza.
I conducenti dei veicoli devono essere in possesso della patente B.
File | Data di riferimento | |
---|---|---|
![]() |
Regolamento del servizio di trasporto sociale AUTO DEL CUORE (approvato con deliberazione della Giunta dell'Unité del 10 novembre 2021, n. 109) 10.36 kB - pdf | 10/11/2021 |
![]() |
Domanda di utilizzo dell’AUTO DEL CUORE 165.05 kB - pdf | 10/11/2021 |