Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Servizio Associato Tributi informa che è in corso l'invio degli avvisi di pagamento per la TARI del 2023 relativi all’acconto del 60% dell’imposta dovuta che i contribuenti riceveranno, presumibilmente, dalla seconda metà di agosto in poi.
Si ricorda che, per il pagamento, i contribuenti devono utilizzare i modelli F24 allegati all'avviso di pagamento. L’acconto è stato suddiviso in due rate con le seguenti scadenze:
Chi volesse effettuare il pagamento in una unica soluzione deve utilizzare entrambi i modelli di pagamento F24 insieme.
Si precisa che il saldo, pari al 40% dell’imposta dovuta, sarà oggetto di una nuova comunicazione nel mese di febbraio del 2024.
Per eventuali dubbi è possibile consultare il sito istituzionale nella sezione “F.A.Q. - Domande frequenti TARI” dove sono presenti le risposte alle domande più frequenti.
Per eventuali ulteriori chiarimenti l’Ufficio del Servizio Tributi Associato resta a disposizione e può essere contatto via mail: tributi@cm-montemilius.vda.it oppure telefonicamente al numero 0165.516446.
Doppia scadenza per la dichiarazione IMU: entro il 30 giugno 2023 deve essere presentata sia la dichiarazione per l’anno 2022 sia la dichiarazione per l’anno 2021, per effetto del differimento disposto dal decreto Milleproroghe. Il modello da utilizzare è quello unificato di dichiarazione IMU-IMPi, approvato dal MEF con D.M. 29 luglio 2022. La dichiarazione IMU deve essere presentata se sono intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni già presentate negli anni precedenti e, in linea generale, nei casi di variazioni non conoscibili dal Comune.
Sono in arrivo in questi giorni le lettere e i modelli F24 per il pagamento dell’IMU 2023. Le aliquote non sono variate rispetto al 2022 e il pagamento può essere effettuato in autoliquidazione anche senza il modello predisposto, entro la scadenza del 16 giugno.
Per ovviare comunque ai ritardi delle consegne postali o ad eventuali errori nell’importo, dovuti al cambio di programma informatico di gestione dei dati, si consiglia, in caso di difformità dei dati rispetto all’annualità 2022 di provvedere al pagamento dell’acconto entro il 16 giugno con gli stessi importi dell’annualità precedente e di contattare successivamente l’Ufficio Tributi Associato (mail:tributi@cm-montemilius.vda.it telefono: 0165 516446) per una verifica dei dati al fine di regolarizzare il pagamento entro il saldo di dicembre.
Sono in fase di recapito ai cittadini le informative IMU per l’anno 2023, elaborate per aiutare i contribuenti nell’assolvimento dei versamenti dovuti alle scadenze previste del 16 giugno e del 16 dicembre prossimi.
Il calcolo del dovuto è stato elaborato sulla base dei dati in possesso del Servizio Associato Tributi aggiornati al 31/12/2022.
Si ricorda che l’IMU è un tributo da versare in autotassazione e che solo il contribuente è responsabile per quanto versato. Pertanto è doveroso verificare attentamente quanto riportato nell’informativa ricevuta e provvedere al ricalcolo laddove la situazione non risulti corretta. A tal fine i regolamenti IMU e le deliberazioni di approvazione delle aliquote da applicare per ogni Comune sono disponibili sul sito istituzionale dell’Unité alla pagina: Regolamenti ed aliquote.
Per la simulazione del calcolo è possibile utilizzare il collegamento alla pagina dedicata all'IMU nella sezione “Collegamenti utili”.
I contribuenti che necessitano di assistenza possono contattare il Servizio Associato Tributi telefonicamente al n. 0165-516446 o via mail all’indirizzo tributi@cm-montemilius.vda.it